Olio su tela,
cm. 112x86
Firma in basso a sinistra: O. Medici; firma titolo e data al verso sul telaio: Medici Osvaldo / Claudine / 1940.
Exhibitions
Novecento nascosto, parte prima, a cura di Beatrice Buscaroli Fabbri, Vicenza, Basilica Palladiana, 2001, cat. p. 91.
Bibliography
Marco Fagioli, Osvaldo Medici del Vascello. Un Italien de Paris dimenticato, in "Bollettino dell'Accademia degli Euteleti", n. 72, San Miniato 2005, p. 208, fig. 6;
Marco Fagioli, Osvaldo Medici del Vascello. Un Italien de Paris, Aión, Firenze, 2008, p. 42, n. 36 e copertina.
Osvaldo Medici del Vascello, torinese di nascita, giunge a Parigi nel 1922, e giovanissimo prende parte all'avventura degli Italiens de Paris, con de Chirico, Savinio, Severini, Tozzi, de Pisis, Campigli, Paresce, Gajoni e altri.
Questo nudo femminile è un esempio tipico dello stile figurativo dell'artista, con echi suggestivi da Matisse a Van Dongen, degli anni della guerra, prima della sua conversione all'astrattismo nel 1950.