Scuola umbro-marchigiana seconda metà del XVI secolo
Madonna col Bambino e due Angeli
Tempera su tavola a fondo oro,
cm. 69x38
Il dipinto riprende una composizione molto diffusa nella pittura marchigiana del secondo Quattrocento, La Madonna col Bambino e due Angeli, in cui il trono della Vergine è ridotto a una semplice base con cuscino e gli Angeli in atteggiamento orante le stanno alle spalle. Questo soggetto, con un numero superiore di Angeli, appare nei polittici di Lodovico Urbani (attivo dal 1460 al 1493), come nella Madonna con Bambino, Parigi, Louvre. Bibliografia di riferimento Pietro Zampetti, Pittura nelle Marche, volume primo. Dalle origini al primo Rinascimento, Nardini, Firenze, tavv. 138, 139, pp. 375, 376.