Olio su tavola,
cm. 89,5x70,5
Reca l'iscrizione in alto a destra: "P. Anna von Megen [?] Buih Sarnblach aetatis 75 - anno 1660".
Storia
Già Palazzo Serristori, Firenze
In alto a sinistra due stemmi: il primo con elmo patrizio e due aquile bicipiti, il secondo con elmo patrizio e banda orizzontale. Ritratto attendibilmente di scuola fiamminga, mostra caratteri affini a quelli antecedenti il rinnovamento luministico di Rembrandt. Il tipo di goletta a dentelle si ritrova sovente nella ritrattistica olandese del secolo, come nel ritratto del gruppo Regentesses of the Old Men's Almshouse, 1664, di Frans Hals (Haarlem, Frans Hals Museum), in cui la prima figura di donna seduta a destra ripete la stessa postura, veste e cappello della nostra. Tuttavia la tecnica della pennellata, molto più secca nell'impasto e scabra nella stesura, denota un maggiore arcaismo.
Bibliografia di riferimento
Seymour Slive, Dutch Painting 1600-1800, Yale University Press - Pelican History of Art, New Haven and London, 1995, pp. 52-54, tav. 58.