Pastello su carta,
cm. 23,2x33,5
Firma in basso a destra: Balla; dedica al verso: A l'amico Grassi, che ci mantenga sempre in buona armonia, G. Balla;
su un cartone di supporto: cartiglio con dati dell'opera e n. 36: etichetta Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino, con n. 36: scritta di Luce Balla "Pastello di Giacomo Balla 1903".
Storia
Collezione Vittorio Grassi, Roma;
Collezione Liosetti, Roma;
Collezione Luisa Cappelli, Roma;
Collezione privata
Exhibitions
Giacomo Balla, Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, aprile 1963, cat. p. 52, n. 36;
Aspetti dell'arte a Roma dal 1870 al 1914, Roma, Ente Premi, 1972, cat. p. 43, n. 66, illustrato;
Balla a Villa Borghese, a cura di Elena Gigli, Roma, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, 29 novembre 2018 - 17 febbraio 2019, cat. pp. 83, 128, 129, n. 24, illustrato a colori.
Bibliography
Teresa Fiori, Archivi del Divisionismo, volume secondo, saggio introduttivo di F. Bellonzi, Officina Edizioni, Roma, 1968, p. 142, n. X.106;
Maurizio Fagiolo dell'Arco, Balla pre-futurista, Bulzoni Editore, Roma, 1968, p. 43, n. 53 T;
Giovanni Lista, Balla, Edizioni Galleria Fonte D'Abisso, Modena, 1982, p. 129, n. 92.