Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca, e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I
160
Scuola veneta del XVI secolo
San Girolamo
Olio su tavola,
cm. 83x59
Reca sul retro una vecchia etichetta con la scritta "Mansueti".
Estesi restauri. La vecchia attribuzione a Giovanni di Niccolò Mansueti (1485 ca. - 1527) si spiega con la vicinanza iconografica con la tavola del Mansueti raffigurante San Girolamo della Pinacoteca Carrara di Bergamo. In realtà seppure la descrizione minuziosa del paesaggio può rimandare a quelli del Mansueti, già allievo e collaboratore di Gentile Bellini, la fisionomia del Santo va ricondotta più a un pittore di cultura lombardo-bresciana.
Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca, e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I