Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca, e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I
164
Simon Johannes van Douw
(Anversa 1630 ca. - 1677 ca.)
Scena di falconeria
Olio su tavola,
cm. 39,7x33
Reca monogramma in basso a sinistra: S.D. Al verso etichetta di esposizione: Philips Wouwerman n. 137.
Storia Sir Henry Bankes; Lady Brownlow; Galerie Lingenauber, Dusseldorf; Collezione privata
Bibliografia: Lady Elisabeth Cust, Belton Catalogue, 1805-1806, n. 137 (come Ph. Wouwerman); The Golden Age. Fine and Flemisch XVth and XVIIth Century Old Master Paintings, Galerie Lingenauber, XIV Biennale Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala 21, p. n.n., riprodotto (con misure errate).
Simon Johannes von Douw, nato a Anversa nel 1630 ca. e morto nel 1677 ca., fu membro della Gilda di San Luca a Anversa dal 1654 e a Middelburg dal 1656. Ebbe per allievi Pieter van Bloemen e Nicolas de la Haye. Fu autore di dipinti con scene di battaglia, di cavalleria e soggetti di genere, utilizzando a volte modelli tratti da incisioni di altri autori come Pieter van Laer. Sebbene non sia documentato nessun viaggio in Italia dell'artista nei suoi dipinti appaiono paesaggi e monumenti romani.
Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca, e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I