Stampa ai sali d'argento, vintage, copia n. 2,
cm. 39,3x26,8
Tiratura, firma, data e titolo al verso: Copia n. 2 / stampata da / Riccardo Moncalvo / 1940 / Alla Sacra di San Michele.
La fotografia è presente sul sito www.riccardomoncalvo.com nella sezione Figure senza volto (con titolo Scalinata).
Moncalvo nizia a fotografare nel 1928, seguendo le orme del padre Carlo Emilio, titolare dal 1925 dell’atelier di Fotografia Artistica e Industriale. Fin dal 1930 è socio della Società Fotografica Subalpina. Negli anni tra le due guerre, sue fotografie vengono pubblicate sugli annuari Luci ed Ombre, punto di riferimento della più avanzata ricerca fotografica in Italia: Moncalvo evidenzia nelle sue immagini un occhio “nuovo” che, pur legato ad un’espressione romantica, tende alla geometria essenziale del segno. È tra i primi a realizzare in Italia stampe fotografiche a colori professionali. Storica la sua collaborazione con l‘architetto Carlo Mollino. Partecipa con successo a concorsi di tutto il mondo: in statistica FIAF dal 1956 al 1968, gli viene concessa l’onorificenza di EFIAP nel 1957. Nel 1988 è nominato dalla FIAF Maestro della Fotografia Italiana. Numerosi i volumi su di lui pubblicati tra cui diversi monografici.