Important Old Masters Sculptures and Paintings - I
127
Maestro fiorentino vicino a Cristofano dell'Altissimo
(Firenze, 1525 - 1605)
Ritratto del filosofo Agostino Nifo
Olio su tela,
cm. 63x48,5
Reca in alto la scritta: "Augustinus Niphus Philosophus".
In cornice antica.
Agostino Nifo insegnò filosofia all'Università di Padova, poi a Napoli, Roma e Pisa. Fu incaricato da Papa Leone X di difendere la dottrina cattolica sull'immortalità dell'anima dagli attacchi di Pietro Pomponazzi e per questo ricompensato con la nomina a Conte Palatino. Fu uno studioso del pensiero di Averroè del quale pubblicò un'edizione delle opere nel 1495. Nel 1523 pubblicò un trattato in latino De regnendi peritia, forse plagiando il Principe di Machiavelli scritto nel 1513 e pubblicato nel 1531, ma di cui circolava una copia manoscritta. Il ritratto sembra assente dalla serie di quelli di Cristofano dell'Altissimo degli Uffizi di Firenze.