Important Old Masters Sculptures and Paintings - I
143
Marcantonio Franceschini (bottega di)
(Bologna, 1648 - 1729)
Corteggio di amorini
Olio su tela,
cm. 63x142,5
Mancanze e strappi.
Il genere dei giochi degli amorini è stato uno dei motivi caratteristici della pittura del Franceschini e appare sovente anche nei grandi dipinti di soggetto allegorico e mitologico come nell'Allegoria dell'Autunno della Pinacoteca Nazionale di Bologna e in Le Ninfe di Diana disarmano gli Amori, del Palazzo Pallavicini di Genova. In questo dipinto i simboli allegorici si ritrovano nell'Amore dormiente incoronato di fiori, in quello reggitorcia e infine in quello con la rosa.