Important Old Masters Sculptures and Paintings - I
16
Scuola senese del XV secolo
San Benedetto
Scultura in legno policromo,
cm. 158 h.
Mancanze e restauri.
La scultura già attribuita da Carlo Ludovico Ragghianti (comunicazione scritta già rilasciata al proprietario ma non ritirata) a Francesco di Valdambrino (Siena 1363 ca. - 1435), veniva dallo stesso posta in rapporto al Santo Stefano del Museo della Collegiata di Empoli (in Una raccolta di oggetti d'arte italiana dal XIII al XVI secolo, note di Geo Aquilloni, Torino, s.d., pp. 12-13). Questo San Benedetto tuttavia sembra presentare, nella sua rigidità, caratteri stilistici più arcaici dello stile del Valdambrino, presenti nella scultura lignea senese precedente come nell'esempio del San Tommaso d'Aquino della Pinacoteca Nazionale di Siena, di scultore ignoto (in Scultura dipinta. Maestri di legname e pittori a Siena 1250-1450, Centro Di, Firenze, 1987, pp. 49-51, n. 9).