Important Old Masters Sculptures and Paintings - I
1
Scuola veneta del XVI secolo
Cristo risorgente (Ecce Homo)
Scultura in legno policromo, cimasa,
cm. 35 h.
Mutila.
La scultura di qualità fine denota i caratteri stilistici delle scuole veneta e trentina del secolo XVI. Nella cultura artistica di frontiera, tra il Friuli e il Trentino, si mescolano caratteri veneti e tirolesi evidenti in opere di scultori del legno quali Hans Kokler (Bressanone), Sisto Frei (Crocifisso della Cattedrale di Trento) e "Seiferintaiador" (Crocifisso di Cavalese), tutti più gotici e antecedenti del nostro Cristo risorgente, più "manierista", ma in certo modo memore di quel Crocifisso di Primerio, specie nel volto, variamente attribuito. Bibliografia di riferimento: Imago lignea, Sculture lignee nel Trentino dal XIII al XVI secolo, a cura di Enrico Castelnuovo, Temi Edizioni, Trento, 1989, pp. 158-59, n. 25.