Penna e acquerello bruno su carta,
mm. 205x290
Reca sul recto in basso al centro l'iscrizione a matita: "Santi. G. F[ecit]".
Allievo di Gaetano Gandolfi insieme al Giani, autore nel 1790 delle decorazioni del Palazzo Zambeccari a Bologna, Santi passa gran parte della sua vita a Ferrara ove, sostenitore della rivoluzione francese, dal 1797 ottiene numerose commissioni nelle decorazioni del Teatro Comunale e della Sala Ariostesca alla Biblioteca. Nominato Professore dell'Accademia nel 1801 diviene un punto di riferimento per gli artisti della nuova generazione.