A) Un uovo in smalto e argento, parte esterna in smalto blu, decoro con festoni vegetali in argento e piccole perle, sul corpo quattro finestrelle ovali in argento con smalti blu e bianchi e ametiste centrali, all'interno di ognuna una placca ovale in porcellana decorata con paesaggi policromi, base circolare traforata in argento, cm. 16,5 h.;
B) Dieci scatole a uovo in porcellana policroma di cui: due con decori in rilievo a motivo floreale e vegetale, coperchi traforati, cm. 16 h.; tre con decori policromi a motivi floreale, vegetale e paesaggi, base e cerniera del coperchio in ottone, cm. 19 h.; una con decoro a motivo di figure femminili entro cornici in oro, base e cerniera del coperchio in ottone, cm. 15 h., manifattura Limoges, Francia; due con motivi floreale, vegetale e paesaggi, base e cerniera del coperchio in ottone, cm. 13,5 h.; una con decoro a motivo di alberi su fondo verde entro cornici in oro, base e cerniera del coperchio in ottone, cm. 9 h.; una con decoro a motivo floreale, vegetale e volatili, cm. 7 h., manifattura Bavaria, Germania;
C) Una scatola a uovo in metallo con decoro in rilievo a motivo floreale e vegetale con pietre colorate e smalti, base rotonda, cm. 13,5 h.;
D) Una scatola a uovo con decoro a perline e pietre blu, base in metallo, presepe interno, cm. 13 h.