Numero serie movimento 68**2, calibro 1520, movimento meccanico a carica automatica, massa oscillante a 360° a carica bidirezionale, ponti rodiati, platina decorata a perlage, scappamento ad ancora, bilanciere monometallico anulare, spirale piana, regolazione con doppia racchetta mobile, dispositivo antiurto.
Numero serie cassa 11**213, in acciaio, ghiera girevole, anello nero con graduazioni chiare (come promemoria per il tempo di immersione e per i livelli di decompressione), corona chiusa a vite con spallette di protezione a punta, vetro Tropic in plexiglass, mm 40 ø.
Quadrante galvanico Brown, grafica in oro in bassorilievo, minuteria aperta, lancetta dei secondi continui al centro, indici geometrici con materia luminosa, lancette Mercedes con materia luminosa.
Fondello in acciaio chiuso a vite.
Bracciale in acciaio.
Il Submariner con referenza 5513 nasce nel 1962 e viene prodotto fino al 1989. Questo modello è un esempio della grande professionalità Rolex che presta un'attenzione specifica per le parti degli orologi che potrebbero pregiudicarne la solidità, come il fondello, la corona di carica e le guarnizioni. Per ovviare a questi problemi Rolex decide di adottare la corona a vite e la cassa Oyster, facendo di questo Submariner l'orologio ufficiale delle marine di molti paesi del mondo. Il movimento antiurto è costruito in modo da fronteggiare tutti i rischi di immersione e di navigazione, ideato per lo sport nautico, la pesca e l'esplorazione sottomarina.