Old Masters Paintings

121

Francesco de Mura (attr. a)
(Napoli, 1696 - 1782)

Sant'Agostino lava i piedi a Cristo Pellegrino

Olio su tela, cm 102x76,5
History
Collezione Contini-Bonacossi, Firenze; Collezione Luigi Baldacci, Firenze (1991); Collezione privata

Segnalazione scritta di Federico Zeri in data 28/06/1991, con attribuzione a Francesco Solimena.

Bibliografia: Immagini del tempo passato. Una raccolta toscana di dipinti antichi, a cura di Marco Fagioli e Francesca Marini, Capalbio, Palazzo Collacchioni, 28 agosto - 11 settembre 2005, Aión, Firenze, 2005, pp. 48-49, n. 14, illustrato.

Quest'opera è da collocarsi probabilmente entro gli anni Trenta del secolo, quando l'artista non ha ancora del tutto schiarito il tenebrismo del maestro. In essa Francesco De Mura condensa, in forme staticamente monumentali e pacati stati d'animo, il barocco vitalista e denso di forti slanci sentimentali del Solimena. Spinosa scrive a proposito di tale staticità paragonando le sue figure a statue colorate, ma riferimenti reali sono possibili, ad esempio, con le opere dello scultore Nicola Fumo in San Giovanni Battista delle Monache a Napoli. Il tema che di per sé si presta ad una raffigurazione calma e pacata, è trattato dall'artista con la consueta lenta gestualità, anzi, in questo caso, è come sospesa, senza lasciar prevedere ulteriori svolgimenti. Le caratteristiche del dipinto inducono a proporre una datazione prossima al Sacrificio di Ifigenia del 1727, conosciuto nelle due versioni del Museo di Providence e di collezione privata napoletana (Settecento napoletano. Sulle ali dell'aquila imperiale 1707-1734, a cura di W. Prohaska e N. Spinosa, catalogo della mostra, Napoli, 1994; T. Fittipaldi, Scultura Napoletana del Settecento, Napoli, 1980).
€ 4.500 / 5.500
Estimate
Evaluate a similar item
Live auction 261

Old Masters Paintings

thu 10 April 2025
SINGLE SESSION 10/04/2025 Hours 15:30