Allievo a Bologna di Carlo Cignani, con lievi ricordi correggeschi nella sua pittura, Mancini si specializzò poi in ritratti e pale d'altare. Trasferitosi a Roma divenne uno dei maggiori pittori "classicisti" del tardo Barocco, sensibile ai modelli di Pietro da Cortona e del Gaulli.