Il dipinto sembra avere affinità con la produzione pittorica di Filippo Lauri (Roma 1623-1694). Figlio di Balthasar Lawers, fu iniziato alla pittura dal fratello Francesco continuando poi il suo percorso nella scuola di Angelo Caroselli, divendo un suo abile collaboratore. Alla morte di Caroselli la produzione pittorica del Lauri si avviò verso la pittura di paesaggi e di scene di genere. Il nostro dipinto sembra avere riferimenti stilistici con le pitture murali realizzate dal Lauri a Palazzo Borghese (1671).