gio 12 Novembre 2020
Farsettiarte presenta Vittorio Corsini Dai su fammi un sorriso   dal 1 luglio al 30 settembre 2020 Milano | Farsettiarte | portichetto di via Manzoni (angolo via della Spiga) Prato | Castello dell’Imperatore La Farsettiarte torna a scommettere sul contemporaneo con un progetto diffuso di arte pubblica che da mercoledì 1 luglio unisce in un unico percorso Milano e Prato. Una serie di sculture al neon di Vittorio Corsini, dislocate [..]
lun 21 Settembre 2020
ASTA A TEMPO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 18-29 GIUGNO Esposizione Milano, Farsettiarte, portichetto di via Manzoni, angolo via della Spiga: 12 – 16 Giugno, selezione di opere Orario 10-13 / 14-19, domenica esclusa Esposizione Prato, Farsettiarte, viale della Repubblica: 18 – 29 Giugno Orario: da lunedì a venerdì 10-13 / 15,30-19,30 (dalle 14 alle 15,30 solo su appuntamento) Le esposizioni si terranno nel rispetto delle regole del distanziamento sociale. [..]
lun 21 Settembre 2020
Nel tradizionale appuntamento invernale a Cortina, la Farserttiarte presenta la mostra "Invito al collezionismo". L'esposizione vanta nomi di spicco del panorama artistico italiano del Novecento affiancati da esponenti dell'Arte Contemporanea. Da Ottone Rosai a Vittorio Corsini, da Giorgio de Chirico a Luca Pignatelli, passando, tra gli altri, per Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Filippo de Pisis, Alberto Burri, Renato Guttuso e Carla Accardi.   Questo accostamento [..]
lun 21 Settembre 2020
Il tradizionale appuntamento con la mostra natalizia di Farsettiarte a Cortina è dedicato a Mattia Moreni, un artista dalla personalità poliedrica e in perenne evoluzione, che mal si presta alle semplificazioni o alle comode etichette. Espressionista, informale, surrealista, figurativo, astratto, concettuale, naïf, introspettivo, visionario, poeta ispirato, dissacratore o altro ancora? A vent’anni di distanza dalla morte, avvenuta il 29 maggio 1999, Farsettiarte intende [..]
lun 21 Settembre 2020
CORTINA, 7 AGOSTO - 1 SETTEMBRE 2019 Per il consueto appuntamento estivo Farsettiarte ha allestito un viaggio emozionante e suggestivo, che permette ai visitatori di ammirare e di confrontare opere d’arte assai diverse tra di loro, testimoni dell’evoluzione dello stile e della cultura nel corso dei secoli.   I dipinti antichi Il percorso espositivo si apre con uno dei migliori allievi di Leonardo da Vinci, Marco d'Oggiono abile nell’approfondire il trattamento [..]
mer 17 Luglio 2019
CALEIDOSCOPIO COLORI IN LIBERTÁ DAL FUTURISMO ALL’ASTRAZIONE 23 dicembre 2018 - 10 gennaio 2019   Il colore è il tema dominante della tradizionale mostra di fine anno di Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo. A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, in particolare con gli esponenti dell’Impressionismo, i pittori hanno attribuito un’importanza crescente ai colori, mettendo in secondo piano gli altri elementi, quali il disegno, [..]