News

mon 18 March 2019

mon 18 March 2019
Anteprima Asta Opere XIX e XX secolo (Prato, 21 aprile)
mon 18 March 2019
Come è noto i Dioscuri sono due personaggi della mitologia greca e romana, Castore e Polluce, figli gemelli di Zeus e di Leda. Erano considerati protettori dei marinai e, talvolta, dell’arte poetica, della danza e della musica. Secondo il mito agivano sempre in coppia, unendo le loro forze e la loro abilità. Probabilmente per questi motivi il termine “Dioscuri” è stato spesso associato alla collaborazione artistica tra i due fratelli Giorgio de Chirico [..]
mon 18 March 2019
La mostra di fine anno di Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo è dedicata ad alcuni tra i maggiori esponenti delle Neoavanguardie italiane. Le Neoavanguardie in Italia: con il termine Neoavanguardie si intendono quei movimenti artistici e letterari creati dopo la seconda guerra mondiale e attivi soprattutto tra la seconda metà degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta. Il prefisso Neo li distingueva dalle avanguardie storiche dei primi decenni del Novecento, quali il Futurismo, [..]
mon 18 March 2019
La Galleria Frediano Farsetti sarà presente alla XXX edizione della Biennale Internazionale dell'antiquariato Firenze, Palazzo Corsini 23 settembre - 1 ottobre 2017 Orario 10,30 - 20,00 STAND 67 In mostra una selezione opere di maestri italiani e internazionali
mon 18 March 2019
L’appuntamento estivo con la mostra di Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo è dedicato ad alcuni artisti che hanno rivolto parte o tutta la loro produzione pittorica al tema dello Spazialismo, uno dei maggiori movimenti culturali italiani del secondo Novecento, di cui ricorre il settantesimo anniversario. Lo spazialismo Nel 1946, a Buenos Aires, Lucio Fontana redige il “Manifesto Blanco”, in cui afferma l’importanza di un nuovo modo di concepire lo spazio. [..]